CURRICULUM VITAE DI FABIO BARNABA
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome Fabio Barnaba
Data di Nascita 2 settembre 1972
Nazionalità Italiana
Sesso Maschio
Residenza Largo Dei Levii n. 8 ? 00174 Roma
Telefono +39-349-***-*** 2
Indirizzo E-Mail **********@*****.***
ESPERIENZE LAVORATIVE
Periodo 02/2012 Attuale
Posizione PROGRAM & PROJECT MANAGER
Attività e Responsabilità
Gestione Progetti, Programmi ed Amministrazione Contratti. Gestione dell?intero ciclo di vita del programma / progetto: definizione delle attivitÖ di programma partendo dalle necessitÖ del cliente, definizione del charter, supporto alle trattative commerciali e attivitÖ di prevendita, predisposizione offerta tecnico-commerciale (definizione budget e risorse necessarie), avvio programma e progetti, coordinamento risorse, responsabilitÖ del budget aziendale, responsabilitÖ di fatturazione, pianificazione economico-finanziaria, gestione partner e fornitori, gestione relazione con I clienti ed il management, gestione issue e rischi, monitoraggio avanzamento lavori e risoluzione problematiche, gestione della comunicazione verso tutti gli stakeholder, gestione e coordinamento collaudi, responsabilitÖ della customer satisfaction e miglioramento della stessa.
Management delle change request, dalla creazione, analisi, valutazione e coordinamento della soluzione a supporto della change. Coordinamento approvazioni interne delle change e supporto predisposizione offerte (associate alle change).
Coordinamento e supporto all?area amministrativa per la fatturazione ed interpretazione contrattuali della fatturazione.
Supporto all?area procurement per definizione requisiti contratti per i SUBCO, valutazione offerte. Gestione contratti con i SUBCO. Coordinamento e Monitoraggio delle attivitÖ Subfornitori.
Gestione del ciclo di vita dei contratti dalla fase di offerta sino alla chiusura del contratto.
Principali clienti gestiti: Rai, Hera, ESA, Acea e Enel.
Datore di Lavoro Atos Italia S.p.A.
Settore Information and Communication Technology
Periodo 06/2009 01/2012
Posizione PROGRAM MANAGER
Attività e Responsabilità
Program Manager / Project Manager operante su clienti strategici aziendali con compito di raggiungere obiettivi strategici aziendali e di contratto. Core Business Aziendale: Sicurezza e Sviluppo Applicazioni. Clienti Target: Enti della Pubblica Amministrazione Aziendale e Selex-SI. Gestione dell?intero ciclo di vita del programma: definizione delle attivitÖ di programma partendo dalle necessitÖ del cliente, definizione del charter, supporto alle trattative commerciali, predisposizione offerta tecnico-commerciale (definizione budget e risorse necessarie), avvio programma e progetti, coordinamento risorse, responsabilitÖ del budget aziendale, responsabilitÖ di fatturazione, pianificazione economico-finanziaria, gestione partner e fornitori, gestione relazione con I clienti ed il management, gestione issue e rischi, monitoraggio avanzamento lavori e risoluzione problematiche, gestione della comunicazione verso tutti gli stakeholder, gestione e coordinamento collaudi, responsabilitÖ della customer satisfaction e miglioramento della stessa. Programmi pió importanti gestiti: Progetto per la Realizzazione del Software per il Controllo Traffico Aereo e Realizzazione sistema di fatturazione EuroControl tra paesi della ComunitÖ Europea, Programma per la realizzazione di due applicazioni per il Sistema Nazionale Integrato per la Protezione Civile (Applicazione Web per I Servizi del Volontariato, Applicazione Web per la Logistica di Protezione Civile).
Ulteriori attivitÖ svolte: Business Process Reengineering, Selezione del Personale, Selezione dei fornitori e Audit di QualitÖ. Docenza di Corsi Interni sul Project Management con preparazione certificazione PMP. Definizione, Diffusione e Tuning della metodologia di Project/Program Management Aziendale.
Datore di Lavoro Codin S.p.A.
Settore Information and Communication Technology
Periodo 04/2006 06/2009
Posizione PROGRAM MANAGER
Attività e Responsabilità
Program Manager operante su client strategici aziendali con compito di raggiungere obiettivi strategici aziendali e di contratto. Core Business Aziendale: Infrastrutture, Sicurezza e Sviluppo Applicazioni. Clienti Target: Enti della Pubblica Amministrazione Aziendale. Gestione dell?intero ciclo di vita del programma: definizione delle attivitÖ di programma partendo dalle necessitÖ del cliente, definizione del charter, supporto alle trattative commerciali, predisposizione offerta tecnico-commerciale (definizione budget e risorse necessarie), avvio programma e progetti, coordinamento risorse, responsabilitÖ del budget aziendale, responsabilitÖ di fatturazione, pianificazione economico-finanziaria, gestione partner e fornitori, gestione relazione con I clienti ed il management, gestione issue e rischi, monitoraggio avanzamento lavori e risoluzione problematiche, gestione della comunicazione verso tutti gli stakeholder, gestione e coordinamento collaudi, responsabilitÖ della customer satisfaction e miglioramento della stessa. Programma pió importante gestito: Programma Internazionale Sviluppato nell?ambito della Cooperazione tra I Governi Italiano (committente) e Libico (utente finale). Il programma prevedeva la realizzazione di una infrastruttura di networking per le sedi del Ministero dell?Interno Libico, la realizzazione dell?applicazione di anagrafe centralizzata e l?integrazione per mezzo di tecnologie TIBCO dell?anagrafe centralizzata con altre applicazioni di sicurezza del governo libico.
Ulteriori attivitÖ svolte: membro del comitato interno di definizione dei processi aziendali, Business Process Reengineering, gestione del progetto di implementazione dell?ERP Navision all?interno dell?organizzazione, Selezione dei fornitori, Audit di QualitÖ. Docenza di Corsi Interni sul Project Management con preparazione certificazione PMP. Definizione, Diffusione e Tuning della metodologia di Project/Program Management Aziendale.
Datore di Lavoro Business-E S.p.A
Settore Information and Communication Technology
Periodo 05/2004 04/2006
Posizione MARKETING AND COMMUNICATION MANAGER / PROJECT MANAGER
Attività e Responsabilità
Coordinatore dell?area Marketing e Comunicazione. AttivitÖ gestite e coordinate: analisi di mercato, studio del comportamento dei prospect, definizione delle strategie di mercato e su specifici clienti, definizione servizi ed offerte. Analisi dei competitor e del settore. Verifica Follow Up ed Azioni Commerciali. Definizione e definizione di campagne di marketing e comunicazione.
Ulteriori attivitÖ gestitte: business process reengineering, project management su client stategici quali ad Esempio Telecom Italia per la realizzazione di infrastruttura di Networking e Sicurezza Informatica.
Datore di Lavoro UniAutomation S.p.A.
Settore Information and Communication Technology
Periodo 07/2000 05/2004
Posizione PROJECT MANAGER
Attività e Responsabilità
Project Manager operante su enti della pubblica amministrazione per progetti incentrati su Infrastrutture, Sicurezza e Produzione Software. AttivitÖ pió significativa: gestione di un progetto per lo Stato Maggiore dell?Aeronautica con obiettivi: realizzazione di una infrastruttura sicura di networking, realizzazione infrastruttura di rete basata su MS Active Directory, realizzazione servizi di posta elettronica ed antivirus centralizzato e implementazione di un sistema di document and workflow management (Filenet). Gestione dell?intero ciclo di vita del progetto support trattative commerciali, predisposizione dell?offerta tecnico economica (definizione budget e risorse necessarie), gestione del progetto (allocazione risorse, gestione attivitÖ, gestione relazioni cliente ed aspettative, qualitÖ, deliverable, gestione risorse umane, gestione vendor e fornitori oltre che pianificazione economico finanziaria), chiusura di progetto (collaudi, fatture e customer satisfaction). ResponsabilitÖ nei confronti del management della pianificazione economico finanziaria del progetto. Controllo, Verifica ed Ottimizzazione Costi. QualitÖ ed Audit di QualitÖ. Gestione Contratti.
Datore di Lavoro Getronics Solutions Italia S.p.A.
Settore Information and Communication Technology
STUDI
Data 11/2006 03/2013
Titolo Diploma di Laurea in Fisica
Materia Fisica
Università / Scuola Università degli Studi Tor Vergata di Roma
Descrizione Titolo della Tesi: ?Il Problema della degenerazione geometrica nei modelli cosmologici con energia oscura?
Votazione 96 / 110
Data 09/2004 12/2005
Titolo Master di Secondo Livello in ?Ingegneria dell?Impresa? MBA
Materia Master in Business Administration
Università / Scuola Università degli Studi ?Tor Vergata? di Roma
Descrizione Master Universitario di Secondo Livello
Votazione 110 e Lode
Data 09/1991 03/1998
Titolo Laurea Quadriennale in Scienze dell?Informazione
Materia Informatica
Università / Scuola Università degli Studi di Bari
Descrizione Titolo della Tesi: ?Studio ed Ottimizzazione di un sistema di tracce di particelle in Emulsione Nucleare? svolta presso IL CERN di Ginevra
Votazione 104 / 110
CERTIFICAZIONI
Project Management Institute PMI PMP PfMP PgMP
Prince 2 Foundation e Practitioner
ITIL ITIL v3 Foundation
ITIL Practitioner in IT Service Management
ISO 20000 Auditor e Lead Auditor
Scrum Professional Scrum Master
The International Association for Contract and Commercial Contract & Commercial Manager Practitioner
Contract & Commercial Manager Advanced Practitioner
Agile PM Practitioner e Foundation
LINGUE
Lingua Inglese
Comprensione Ottima
Scrittura Ottima
Esposizione Ottima