Post Job Free
Sign in

Software Control

Location:
Winona, MN
Posted:
February 12, 2013

Contact this candidate

Resume:

Serie F*S/D

Manuale dell utente

Controllo a rampa 96mm x 96mm (1/4 DIN)

con impostazione e programmazione guidate

ESTRATTO IN LINGUA ITALIANA DEL MANUALE

OPERATIVO IN LINGUA INGLESE SERIES F4S/D

USERS MANUAL

Watlow Italy S.r.l - viale Italia, 52/54 - 20094 Corsico - Italia

Telefono: +39-02-458****, Fax: +39-02-458*****

*********@******.** - www.watlow.it

060*-****-**** Rev G

Aprile 2005

Informazioni su Watlow Italy

Watlow Italy una divisione di Watlow Electric Mfg. Co., St. Louis, Missouri, produttore di riscaldatori elettrici

industriali fin dal 1922. Watlow fornisce prodotti industriali completi fabbricati in sede, negli USA, partendo da un

set completo di specifiche. I prodotti Watlow comprendono riscaldatori elettrici, sensori, controlli e commutatori.

La sede di Winona si occupa della progettazione di dispositivi di controllo elettronici a stato solido fin dal 1962, e

ha guadagnato la reputazione di eccellente fornitore per i produttori di apparecchiature originali. Questi produttori

e gli utenti finali si affidano a Watlow per la fornitura di controlli progettati in maniera compatibile che possono

incorporare con sicurezza nei loro prodotti. Watlow Winona ha sede in uno stabilimento d marketing, progettazio-

ne e produzione di circa 10.000 metri quadri presso Winona, Minnesota.

Informazioni sul manuale

Il Manuale dell utente della Serie F4 copre hardware e software dei controlli a

canale singolo e doppio canale. Istruzioni e illustrazioni fanno riferimento a

entrambi, a meno che non sia specificato altrimenti. Se una data caratteristica o un

parametro presente solo sul controllore a singolo o doppio canale, sar identifica-

to da un icona posta nei pressi o a margine.

I vostri commenti

I vostri commenti e suggerimenti riguardo questo manuale sono benvenuti. Indirizzateli all ufficio Letteratura

Tecnica, Watlow Italy srl, viale Italia, 52/54 - 20094 Corsico - Italia - Telefono: +39-02-458****, Fax: +39 (02)

45869954

Copyright Aprile 2005 di Watlow, Inc., tutti i diritti riservati.

Come contattarci

Il distributore autorizzato Watlow:

Stati Uniti (sede centrale): Asia/Pacifico:

Watlow Electric Manufacturing Company Watlow Australia Pty., Ltd.

12001 Lackland Road

23 Gladstone Park Drive,

St. Louis, Missouri USA 63146

Tullamarine, Victoria 3043 Australia

Telefono: +1-314-***-****

Telefono: +61-39-335-****

Fax: +1-314-***-****

Fax: +61-39-330-****

Europa: Watlow China, Inc.

179, Zhong Shan Xi Road

Watlow GmbH

Hong Qiao Cointek Bldg, Fl. 4, Unit P

Industriegebiet Heidig

Shanghai 200051 Cina

Lauchwasenstr. 1, Postfach 1165,

Telefono: +86-21-622*-****

Kronau 76709 Germania

Fax: +86-21-622*-****

Telefono: +49 7253-9400 0

Fax: +49-725*-****-** Watlow Japan Ltd. K.K.

Azabu Embassy Heights 106,

Watlow France S.A.R.L.

1-11-12 Akasaka,

Immeuble Somag, 16 Rue Amp re,

Minato-ku, Tokyo 107-0052 Giappone

Cergy Pontoise CEDEX 95307 Francia

Telefono: +81-03-540*-****

Telefono: +33 (1) 3073-2425

Fax: +81-03-540*-****

Fax: +33 (1) 3073-2875

Watlow Korea Co., Ltd.

Watlow Italy S.R.L.

Hanil Bldg., 3rd Floor

viale Italia, 52/54

210-5 Yangje-Dong Seocho-Gu

20094 Corsico - Italia

Seoul, 137-130 Corea

Telefono: +39-02-458****

Telefono: +82 (2) 575-9804

Fax: +39-02-458*****

Fax: +82 (2) 575-9831

Watlow Limited

Watlow Malaysia Sdn Bhd

Robey Close, Linby Industrial Estate,

38B Jalan Tun Dr Awang

Linby Nottingham Inghliterra, NG15 8AA

11900 Bayan Lepas

Telefono: +44 (0-115-*******

Penang Malaysia

Fax: +44 (0-115-*******

Telefono: +60 (4) 641-5977

Fax: +60 (4) 641-5979

America Latina: Watlow Singapore Pte. Ltd.

Watlow de M xico Ayer Rajah Crescent

Av. Fundici n #5, #03-23 Ayer Rajah Industrial Estate

Col. Parques Industriales, Singapore 139949

Quer taro, Qro. Messico CP-76130 Telefono: +65 773 9488

Telefono: +52-442-***-**** Fax: +65 778 0323

Fax: +52-442-***-****

Watlow Electric Taiwan

10F-1 No. 189

Chi-Shen 2nd Road,

Kaohsiung, Taiwan

Telefono: +886 (7) 288-5168

Fax: +886 (7) 288-5568

I

Serie F4S/D: Indice

Introduzione Appendici

Mappa del software . . . . . . . . . . . . . . . . . .A.16

Capitolo 1: Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1

Capitolo 2: Tasti, display e navigazione . . . . .2.1

Operazioni

Capitolo 3: Operazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.1

Profili

Capitolo 4: Programmazione dei profili . . . . . .4.1

Impostazione

Capitolo 5: Impostazione . . . . . . . . . . . . . . . .5.1

Capitolo 6: Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . .6.1

Capitolo 7: Comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . .7.1

Installazione e cablaggio

Capitolo 11: Installazione . . . . . . . . . . . . . . .11.1

Capitolo 12: Cablaggio . . . . . . . . . . . . . . . . .12.1

Una copia scaricabile in formato elettronico di questo manuale utente disponibile gratuitamente tramite il sito Web di

Watlow: http://www.watlow.com/prodtechinfo. Ricercare Series F4.

Indice i

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Informazioni di sicurezza in questo manuale

Simboli di nota, attenzione o avvertenza sono presenti in questo manuale per attrarre

l attenzione del lettore su importanti informazioni operative e di sicurezza.

Una NOTA indica un breve messaggio di informazione su un dettaglio importante.

Safety Alert L avviso di sicurezza ATTENZIONE accompagna informazioni importanti per proteggere

l apparecchiatura e assicurarne le prestazioni.

CAUTION or

L avviso di sicurezza AVVERTENZA accompagna informazioni importanti per proteggere

WARNING l utente, terze persone e apparecchiature da eventuali danni. Fare estrema attenzione a tutti gli

avvisi che si applicano all uso a cui destinata l apparecchiatura.

Il simbolo (un punto esclamativo dentro un triangolo) precede un avviso generico

ATTENZIONE o AVVERTENZA .

Il simbolo (un fulmine dentro un triangolo) precede un avviso ATTENZIONE o

AVVERTENZA relativo al rischio di scossa elettrica.

Electrical

Assistenza tecnica

Shock Hazard

In caso di problemi con il proprio controllore Watlow, verificare tutte le informazioni sulla

CAUTION or

configurazione per verificare che le selezioni siano coerenti con l uso a cui destinata

WARNING

l apparecchiatura: ingressi; uscite; allarmi; limiti; ecc. Se il problema persiste dopo questo

controllo, possibile rivolgersi al proprio rappresentante Watlow di zona per ricevere

assistenza tecnica (v. la quarta di copertina del manuale), o, negli U.S.A., chiamare +1 (507)

494-5656. Per l'assistenza tecnica, chiedere l intervento di un Ingegnere Applicativo.

Tenere a disposizione i seguenti dati quando si effettua la chiamata:

Codice completo del modello Tutti i dati di configurazione

Manuale dell utente Dati forniti dal menu diagnostico

Garanzia

La Serie F4 di Watlow garantita priva di difetti di materiale o di costruzione per 36 mesi dopo

la consegna al primo acquirente a scopo di uso, purch le unit non siano state impiegate in

maniera impropria. Siccome Watlow non ha controllo sull uso e sull eventuale uso improprio

del prodotto, non possiamo garantire l assenza di guasti. Gli obblighi di Watlow ai sensi della

presente garanzia, a giudizio di Watlow, sono limitati a sostituzione, riparazione o restituzione

del prezzo di acquisto delle parti che in seguito a verifica si dimostrano difettose, entro il

periodo di garanzia specificato. La presente garanzia non si applica a danni risultanti da

trasporto, alterazione, uso improprio o abuso.

Restituzione

Contattare via telefono o fax il rappresentante o ufficio vendite Watlow di zona per ottenere

informazioni precise sulla restituzione. (V. quarta di copertina.)

Per la restituzione diretta a Watlow Winona, U.S.A., contattare prima via telefono o fax il

Servizio Clienti per un codice di Autorizzazione Restituzione Materiali (RMA, Return

Material Authorization ) (telefono: +1-507-***-****; fax: +1-507-***-****).

Indicare il codice RMA sul documento di trasporto, assieme a una descrizione per iscritto

del problema.

Vengono applicate spese di stoccaggio pari al 20% del prezzo netto di tutte le unit

standard restituite in magazzino. Le unit restituite devono essere nelle stesse condizioni

in cui sono state acquistate e devono essere restituite entro 120 giorni dalla consegna

iniziale del prodotto.

ii Indice Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

1

Capitolo uno: Introduzione

Cenni generali

I controllori industriali a rampa Serie F4 1/4 DIN di Watlow 256 step di rampa possibili fino a 40 profili individuali di

sono facili da impostare, programmare e utilizzare anche lunghezza variabile

nelle applicazioni di processo a rampa-attesa pi esigenti.

sei tipi di step

La serie F4 comprende:

otto uscite a evento programmabili, controllo compres-

display LCD a quattro righe ad alta risoluzione

sore, riscaldamento/raffreddamento rapido, selezioni di

software di impostazione e programmazione guidato spegnimento e orologio in tempo reale.

microprocessore a 16 bit Nota: i modelli F4S hanno due ingressi analogici e due

uscite di controllo in meno, rispetto ai modelli F4D.

Ingressi e uscite

Figura 1.1a Ingressi e uscite Serie F4 a canale singolo (F4S_ - _ _ _ _ - _ _ _ _ ).

Figura 1.1b Ingressi e uscite Serie F4 a canale doppio (F4D_ - _ _ _ _ - _ _ _ _ ).

Introduzione 1.1

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Applicazione di esempio: Test ambientale

con F4 a canale doppio usando ingressi e uscite multipli

Cenni generali

Andy, un ingegnere della Ajax Testing

Company, sta eseguendo test di temperatura

e umidit su attrezzatura navale. Vuole poter

controllare la temperatura e l umidit della

camera ambientale, e monitorare la tempera-

tura dell apparecchiatura stessa. Con un con-

troller a rampa Watlow Serie F4, pu :

programmare il test come profilo di rampa e

1. Eseguire il cablaggio

controllarlo da remoto;

usare il raffreddamento e riscaldamento

rapido per mantenere precise temperature; Seguendo i diagrammi del manuale dell utente, Andy ha

registrare la temperatura dell attrezzatura su collegato i terminali di ingresso analogico ai sensori di

un registratore grafico; umidit e temperatura, i terminali di uscita del canale 1

al riscaldatore e refrigeratore, le uscite del canale 2

avvisare l operatore con un cicalino se le

temperature di processo non seguono il all umidificatore/deumidificatore, l uscita di allarme 1 a

profilo; un cicalino; infine ha collegato l uscita di ritrasmissione

mettere in pausa il profilo se qualcuno apre 1 a un registratore grafico per registrare la temperatura

il portello della camera durante il test; dell attrezzatura. Le uscite digitali 6 e 7 controllano il

riscaldamento e il raffreddamento rapido, la 8 controlla il

impostare le comunicazioni con un PC in un

secondo momento. compressore meccanico di raffreddamento.

Vedere il capitolo Cablaggio.

5. Eseguire il profilo

Andy ha premuto il tasto Profile e selezionato

il profilo di test. Ha controllato il progresso del

test sul display e la temperatura dell attrez-

zatura sul registratore grafico.

Vedere il capitolo Operazioni.

Figura 1.2 Applicazione di esempio 1: Serie F4 a doppio canale con ingressi e uscite mutipli.

1.2 Introduzione Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

2. Impostare l F4 3. Personalizzare e assegnare i nomi

Dopo aver controllato le istruzioni di navigazione nel Andy ha personalizzato la pagina principale in modo

manuale dell utente, Andy entrato nella pagina da poter riconoscere lo stato delle uscite digitali con

Setup del software per configurare il controllo per uno sguardo al display inferiore del regolatore

l attrezzatura e i profili di rampa. Ha dato un nome (Pagina Setup > Menu Custom Main Page).

all allarme per facilitare l identificazione della con-

dizione di allarme. Il messaggio di allarme sar visi- Ha anche dato a uno degli allarmi il nome "TEMP

bile sul display inferiore, che fornisce inoltre infor- DEV", il che rende pi facile identificare la condizione

mazioni sullo svolgimento del test. di allarme (Pagina Setup > Menu Alarm Output 1). E

possibile dare a tre ingressi digitali, a due allarmi e

otto uscite digitali, nomi di 10 caratteri.

Vedere il capitolo Tasti, display e navigazione.

Vedere il capitolo Impostazione.

Vedere il capitolo Impostazione.

4. Programmare il profilo

Andy ha programmato il test come profilo a rampa di

Step 1: Ramp Time 21 step. Per assicurarsi che l apparecchiatura sia

Step 2: Ramp Time alla temperatura ambiente della camera, ha messo

una condizione Wait nello step 2. Lo step 20

Step 3: Soak

un istruzione Jump che fa eseguire all apparec-

Step 4: Jump

chiatura lo stesso ciclo di umidit e temperatura 21

volte.

Vedere il capitolo Programmazione dei profili.

NOTA:

Il profilo di questa applicazione di esempio incorporato

nel software della Serie F4 come apprendimento o come

schema di base. E il primo profilo, MILSTD810D, nella

pagina Profiles Page > menu Edit Profile. Queto profilo pu

essere modificato o cancellato e recuperato in seguito, con

le impostazioni di fabbrica. Se si possiede un controllo a

canale singolo, sar visibile solo la temperatura sul Canale

1. Non si tratta del vero Military Standard Test 810D.

Questa applicazione di esempio prosegue nei capitoli Operazioni, Programmazione dei profili e Impostazione.

Introduzione 1.3

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Fasi dell impostazione

Se l unit Serie F4 un unit indipendente, iniziare Se l unit Serie F4 gi installata e impostata per

dalla Fase 1 che segue. un apparecchiatura, e le funzioni di impostazione e

programmazione profili sono impostate, procedere

Se l unit Serie F4 gi installata e impostata per

direttamente alla Fase 5 o 7.

un apparecchiatura, procedere alle Fasi 4, 5, 6 e 7 che

seguono.

Cosa fare Come farlo

Vedere il capitolo 11, Installazione. (Questa fase non

1 Installare il controllore.

sar necessaria se l unit Serie F4 gi installata sul-

l apparecchiatura.)

Vedere il capitolo 12, Cablaggio. (Questa fase non sar

2 Cablare il controllore.

necessaria se l unit Serie F4 gi installata sull appa-

recchiatura.)

Imparare a navigare nel software al capitolo 2, Tasti,

3 Impostare il controllore secondo le necessit del-

display e navigazione, quindi passare al capitolo 5,

l applicazione.

Impostazione. Per avere una base di informazioni, pu

essere utile fare riferimento al capitolo 6, Caratteristiche.

(Questa fase pu non essere necessaria se l unit Serie

F4 gi installata sull apparecchiatura.)

Vedere il capitolo 3, Operazioni.

4 Tarare il sistema e impostare i set point degli allar-

mi.

Vedere il capitolo 7, Comunicazioni.

5 Impostare le comunicazioni seriali.

Vedere il capitolo 4, Programmazione profili.

6 Programmare un profilo.

Vedere il capitolo 3, Operazioni.

7 Eseguire il profilo (o stabilire un set point per il

controllo statico a set point).

Il tasto

Durante tutte queste fasi, il tasto Informazioni richia-

mer definizioni utili e suggerimenti per l impostazione.

Basta posizionare il cursore di fianco all oggetto di cui

si desidera conoscere ulteriori informazioni e premere

il tasto. Premerlo di nuovo per tornare all attivit prece-

dente.

1.4 Introduzione Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

2

Capitolo due: Tasti, display e

navigazione

Display e spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2.2

Personalizzazione della pagina principale . . . . . . . . . . . .2.3

Tasti e navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2.4

Impostazione guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2.5

Come immettere numeri e nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2.6

Il tasto Informazioni risponde alle domande . . . . . . .2.7

Tabella dei parametri della pagina principale . . . . . . . . . .2.8

Cenni generali

Questo capitolo presenta l interfaccia utente dei controlli Il tasto Information richiama informazioni sulle pagine, i

Serie F4S/D i display, i tasti, le spie, e i principi per la menu, i parametri e i valori, nonch sulle condizioni di

navigazione nel software per programmare profili e modifi- errore e di allarme nel caso si presentino.

care le impostazioni. La Serie F4 progettata con caratteri- Il software organizzato in cinque pagine di menu. La

stiche rivolte all utente, per facilitare l impostazione, la pro- Pagina principale d accesso alle altre quattro

grammazione e l uso della Serie F4. Operations (operazioni), Profiles (profili), Setup (imposta-

Il display LCD a quattro righe facilita l impostazione e la zioni) e Factory (impostazioni di fabbrica).

programmazione, e presenta messaggi di informazione La Pagina principale pu essere personalizzata in modo da

sullo stato, le condizioni di errore e di allarme. riportare informazioni selezionate dall utente.

E possibile dare un nome a ingressi digitali, uscite digitali,

profili e allarmi, per riferirsi ad essi pi facilmente.

Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e 2 . 1

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Display e spie

Figura 2.2 Serie F4S/D, Display e spie. (in figura: F4D)

2 . 2 Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

Personalizzazione della pagina principale

La prima e pi importante pagina del Display inferiore la visualizzare informazioni selezionate. (Per fare questo

Pagina principale, che mostra i messaggi di errore, lo stato andare all pagina Setup, menu Custom Main Page. Per le

di ingressi, le uscite, i profili, e permette di accedere al istruzioni vedere il capitolo 5, Impostazione.)

software del controllo (funzioni Go to Operations, Profiles, I seguenti parametri verranno visualizzati per impostazione

Setup e Factory). predefinita sulla Pagina principale, a meno che la Pagina

La Pagina principale pu essere personalizzata in modo da principale sia stata personalizzata.

Figura 2.3 Parametri predefiniti della pagina principale.

Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e 2 . 3

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Tasti e navigazione

Figura 2.4 Serie F4, Tasti e navigazione.

2 . 4 Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

Impostazione guidata Main Page

Go to Operations

Go to Profiles

Nella maggior parte dei menu F4, le funzioni di impostazio-

>Go to Setup

ne e programmazione sono guidate.

Per esempio, una volta selezionato Analog Input 1 (ingresso

analogico 1) nella pagina Setup, tutti i parametri necessari C hoose to Setup:

per configurare quell ingresso vengono messi a disposizio- >Control Output 1A

ne: Control Output 1B

Control Output 2A

1. Usare per spostare il cursore in modo da sele-

zionare una voce da un elenco.

Choose Function:

2. Premere il tasto di destra .

>Heat

3. Digitare il valore e selezionare.

Cool

4. Premere di nuovo .

5. Ripetere fino a tornare all elenco originario.

memorizza il valore e procede al parametro successivo

Choose Cycle Time:__

della serie.

>Variable Burst

Fixed Time

memorizza il valore ed esce dalla serie tornando alla

pagina principale.

Per l impostazione e la programmazione iniziale, si consiglia

di rispondere a tutte le domande della serie, inserendo i

Enter Hi Power Limit

valori di tutti i parametri correlati e premendo fino a tor-

100%

nare al punto di partenza.

Adjusts Value

Per modificare un parametro, procedere lungo la serie

senza cambiare i valori finch non si trova il parametro desi-

derato. Una volta fatta la modifica, possibile uscire o pro-

Enter Lo Power Limit

seguire fino alla fine della serie.

0%

Adjusts Value

NOTA:

Next

ll menu Edit PID (pagina Operations) mostra elenchi di parametri

che possono essere inseriti e modificati individualmente.

Choose to Setup:

Premere o, per immettere il valore e tornare all elenco.

>Control Output 1A

Control Output 1B

NOTA:

Control Output 2A

Assicurarsi che l impostazione sia completata prima di inserire un

profilo. Alcune modifiche all impostazione degli ingressi analogici

possono cancellare i profili.

Save setup changes

or restore values?

Restore Save

Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e 2 . 5

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Come immettere numeri e nomi

Molti parametri richiedono che l utente immetta un valore riconoscere, come TEMP ALTA per un allarme, APRI

numerico. Allarmi, ingressi digitali, uscite digitali e profili PORTA per un ingresso digitale e COTTURA 6 per un

possono essere personalizzati con nomi facili da profilo.

Figura 2.6 Come immettere numeri e nomi. (In figura: F4D)

2 . 6 Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

Il tasto Informazioni risponde alle domande

C una grande quantit di informazioni su funzioni e

2. Premere il tasto . Le informazioni visualizzate saran-

parametri all interno del controllore Serie F4. Per accederne

no d aiuto durante le impostazioni e le operazioni.

usare il tasto Informazioni.

Quando le informazioni occupano pi di quattro righe, la

1. Usare i quattro tasti di navigazione barra di scorrimento appare piena o spostata in basso,

per posizionare il cursore di fianco al parametro dando indicazione di premere o per leggere il

riguardo al quale si desidera avere pi informazioni. resto.

3. Premere di nuovo per tornare al lavoro.

Figure 2.7 Il tasto informazioni. (In figura:F4D)

Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e 2 . 7

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Tabella dei parametri della pagina principale Registro

Modbus

Intervallo lett./scr. Condizioni per

Parametro Descrizione (Valore Modbus) Predefinito [I/O, Set, Ch] la visualizzazione dei parametri

Pagina principale

Main > Setup > Main Page

Input x (da 1 a 3) Error

Alarm x (da 1 a 2) Condition

Autotuning Channel x (1 o 2)

Current File

Parameter x (da 1 a 16) None

Input 1 Value Current Step

Visualizzazione elenco

dei parametri personaliz- Input 2 Value Input 2 value

Input 3 Value Set Point 1

zati.

Set Point 1 Set Point 2

Set Point 2 Step Type

% Power 1 Target SP1

% Power 2 Target SP2

Tune status 1 Wait for Status

Tune status 2 Time

Time Remaining

Date Digital Ins

Digital Ins Digital Outs*

Digital Outs % Power 1

*Le uscite digitali configurate come

Time Remaining % Power 2

eventi possono essere attivate o

Current File Date

Current Step Time disattivate in modalit a set point

Active Ch1 PID Set statico, o quando un profilo in

Active Ch2 PID Set

esecuzione viene messo in pausa.

Last Jump Step

Lo stato di uscita ad evento rimane

Jump Count

WaitFor Status nella condizione in cui impostato

Step Type finch non viene azzerato dal

Target SP1

profilo o dall operatore.

Target SP2

Inner Set Point

Custom Message 1

Custom Message 2

Custom Message 3

Custom Message 4

Input 1 Cal. Offset

Input 2 Cal. Offset

Input 3 Cal. Offset

Go to Operations

Calibrazione automatica

set PID, modifica

parametri PID e selez.

set point allarmi.

Go to Profiles

Creazione, modifica,

rinomina profili.

Go to Setup

Impostazione ingressi e

uscite, configurazione

del sistema e personaliz-

zazione pagina princi-

pale.

Go to Factory

Impostazioni sicurezza,

calibrazione e ripristino

impostazioni di fabbrica.

2 . 8 Ta s t i, d i s p l ay e n av i g a z i o n e Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

3

Capitolo tre: Operazioni

Controllo a set point statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.1

Controllo a profilo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.2

Set point di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.4

Sblocco allarmi ed errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.4

Calibrazione automatica PID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.4

Menu Edit PID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.4

Set PID multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.5

Controllo in cascata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.6

Applicazione di esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.7

Risoluzione allarmi ed errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.8

Mappa della pagina Operation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.10

Tabella parametri della pagina Operation . . . . . . . . . . . . .3.11

Registrazione parametri della pagina Operation . . . . . . .3.15

Funzionamento delle unit serie F4S/D

Il controllore Serie F4S/D pu funzionare sia come control- Il Display inferiore mostra il set di informazioni predefi-

lore a set point statico che come controllore a profilo. Le nito o configurato dall utente. Si veda il capitolo Impo-

informazioni visualizzate sul Display inferiore durante il fun- stazione per le istruzioni relative alla programmazione

zionamento (Pagina principale) sono programmabili e pos- della Pagina principale in modo che visualizzi le infor-

sono essere personalizzate in modo da supportare entram- mazioni desiderate.

be le modalit di funzionamento. (vedere. pagina Setup) Per usare l unit Serie F4 come controllore a set point

Sia in modalit a set point statico che in modalit a profilo, statico, usare i tasti di navigazione per

l unit Serie F4 pu essere utilizzata solo in configurazione selezionare il canale desiderato e regolare il set point.

a ciclo chiuso. La modalit di funzionamento manuale (ciclo

S tatic Set Point1

aperto) non permessa.

F

Adjusts Value

Controllo a set point statico Next

L unit Serie F4 in modalit statica quando non controlla

I limiti possono essere impostati nei parametri Set Point

un profilo di rampa. In modalit statica:

Low Limit (limite inferiore) e Set Point High Limit (limite

La spia profilo spenta. superiore) (pagina Setup > Analog Inputx).

Il Display superiore mostra l effettiva temperatura di Impostando il set point di Set Point Low Limit a meno 1

processo dell ingresso 1, 2 o 3, secondo la configura- (-1) l uscita di controllo 1 verr disattivata e il set point

zione della pagina Setup. verr visualizzato come disattivato.

NOTA:

Static Set Point1

Tutte le attivit del controllo si arrestano quando si accede ai menu

OFF

Analog Input, Digital Input, Control Output, Alarm Output, Retran-

Adjusts Value

smit o Digital Output della pagina Setup.

Next

Operazioni 3.1

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Controllo a profilo

Start a Profile?

Lo scopo primario della Serie F4 il controllo a profilo per

applicazioni di processo a rampa e attesa. Le istruzioni che

No Yes

seguono, illustrano come utilizzare un profilo esistente. Per

programmare un profilo, si veda il capitolo 4, Programma-

zione dei profili.

Per avviare/eseguire un profilo Start Profile:

MILSTD810D

Per avviare la modalit a profilo, Premere il tasto Profilo

ALUMINUM

e rispondere alle domande che seguono.

>Glaze 8

Durante l esecuzione di un profilo, il messaggio di Stato del

Profilo nel display inferiore mantiene l utente aggiornato sul

Start:

progresso di quest ultimo. Per esempio, potrebbe essere

Step 1 Autostart

come quello illustrato sulla destra:

>Step 2 Ramp Time

Step 3 Ramp Time

NOTA:

Come misura di protezione, tutti i profili memorizzati vengono can-

Glaze 8 Running.

cellati se si accede alla pagina Setup e si modificano valori nei

Step 2

menu Analog Input 1, 2, 3 nello specifico, i parametri Sensor,

Remain 00:10:30

Sensor Type, Decimal, Scale (per ingressi di processo), e Set Point

High Limit e Low Limit. Verranno visualizzati messaggi di pop-up

per avvisare che i profili verranno cancellati dalla memoria del NOTA:

controllo. Quando in esecuzione un profilo, il controllo non riconosce gli

ingressi digitali programmati per avviare un profilo. Tali ingressi di-

NOTA: gitali verranno riconosciuti solo quando il controllo in modalit set

E necessario configurare il software per gli ingressi e le uscite point statico.

prima di programmare un profilo. Si veda il capitolo Impostazione.

NOTA:

NOTA: Quando in esecuzione un profilo, possibile creare o rinominare

E necessario programmare un profilo o usare il profilo preprogram- profili solo quando un profilo in esecuzione. Tutte le altre pagine

mato MILSTD810D prima di eseguirlo. Si veda il capitolo Program- e i menu sono accessibili solo in modalit controllo a set point

mazione dei profili. statico.

ATTENZIONE

Verificare la configurazione del controllore nella pagina

Setup prima di avviare ed eseguire un profilo (se la pa-

gina Setup non bloccata). Assicurarsi che le imposta-

zioni siano adeguate al profilo: verificare intervalli e li-

miti dei sensori di ingresso, ingressi e uscite digitali a

eventi, banda di soak garantita, risposta all interruzione

di alimentazione e scale Celsius o Fahrenheit. Se la pa-

gina Setup accessibile, il mancato controllo della con-

figurazione prima di eseguire un profilo pu determina-

re danni all apparecchiatura e o alle cose, e/o infortunio

o decesso del personale.

3.2 Operazioni Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

Per mettere in pausa un profilo

1. Premere il tasto Profilo durante l esecuzione di un

Hold Profile:

profilo. Verr visualizzato il menu Profile Action.

Don t Hold >Hold

Terminate

2. Scegliere Don t Hold (non mettere in pausa), Hold

(pausa) o Terminate (terminare). (L impostazione predefi-

nita Don t Hold.) Se si sceglie Hold, viene visualizzata

di nuovo la Pagina principale e il messaggio di Stato del

Profilo indica Profile X holding. La spia Profilo spenta.

NOTA:

Se non si fa una scelta quando viene visualizzato il menu

Quando un profilo il pausa, il valore di set point di step pu esse-

Profile Action, il profilo resta in esecuzione e la spia Profilo

re regolato usando il parametro Static Set Point della Pagina princi-

resta accesa.

pale.

Per riavviare un profilo in pausa Resume Profile:

>Continue Holding

1. Premere il tasto Profilo mentre un profilo in

Resume

pausa. Verr visualizzato il menu Resume Profile.

Terminate

2. Selezionare Continue Holding (tenere in pausa), Resu-

me (riavviare) o Terminate (terminare).

NOTA:

Se non si fa una scelta, il profilo resta in pausa e la spia

Quando viene riavviato un profilo in uno step con un istruzione

Profilo spenta.

Ramp, il controllore usa il parametro Static Set Point della Pagina

principale per calcolare il tasso di variazione necessario ad arrivare

al set point per la fine dello step. Quando viene riavviato un profilo

in uno step con un istruzione soak il nuovo valore di set point viene

usato come valore di soaking per il resto dello step.

Per terminare un profilo in esecuzione o in Hold Profile:

pausa Don t Hold

Hold

1. Premere il tasto Profilo durante l esecuzione di un

>Terminate

profilo. Verr visualizzato il menu Profile Action.

2. Scegliere Continue (continuare), Hold (pausa) o Termi-

NOTA:

nate (terminare). (L impostazione predefinita Continue.)

Il messaggio di Stato del Profilo ha sempre la precedenza su tutte

Se si sceglie Terminate, il profilo viene terminato e tutte

le altre informazioni eccetto errori, allarmi e stato d ingresso.

le uscite disattivate. Il set point sulla Pagina principale

viene azzerato. Messaggi di errore o di allarme hanno sempre la precedenza sullo

Stato del Profilo.

Se non si fa una scelta quando viene visualizzato il menu Profile

Action, il profilo resta nello stato in cui era, esecuzione o pausa.

Il tasto Profilo:

Il tasto Profilo funziona solo dalla Pagina principale. Non

attiva la modalit di profilo di rampa;

funziona in nessuna delle altre pagine Operations, Pro-

avvia lo stato di pausa del profilo;

file, Setup o Factory.

avvia il comando di riavvio del profilo;

avvia il comando di termine del profilo.

Operazioni 3.3

W a t l ow S e r i e F 4 S / D

Set point di allarme NOTA:

Il set PID 1 del Canale 1 e il set PID 6 del Canale 2 vengono usati

in modalit set point statico.

La Serie F4 comprende due uscite di allarme, che possono

Procedura di sintonizzazione automatica

essere programmate come allarmi di processo o di deviazione.

La sintonizzazione automatica non pu essere avviata du-

Gli allarmi di processo avvisano l operatore quando i valori di

rante l esecuzione di un profilo. Pu essere avviata solo in

processo superano i valori Alarm Low Set Point (valore mini-

modalit a set point statico.

mo) e Alarm High Set Point (valore massimo). Gli allarmi di de-

viazione avvisano l operatore quando il processo devia dal set

1. Prima di avviare la sintonizzazione automatica, accedere

point al di fuori dei limiti consentiti. Per ulteriori informazioni,

al menu System (pagina Setup), e impostare Channel

vedere il capitolo Caratteristiche. Per impostare gli allarmi, ve-

[1/2] Autotune Set Point alla percentuale di set point con

dere il capitolo Impostazione.

cui si decide di cominciare. Questa percentuale basata

I set point di allarme sono i punti in cui gli allarmi si attivano o sulla propria conoscenza del sistema e su quanta sovra-

si disattivano, a seconda dell impostazione di allarme. I set o sottoelongazione pu verificarsi in controllo on-off.

point di allarme possono essere visualizzati o modificati nei

In Custom Main Page, selezionare di visualizzare Tune

menu Alarm Set Point (pagina Operations).

Status 1 e Tune Status 2. Ci fara visualizzare lo stato

Alarm High Set Point definisce la temperatura massima che,

della sintonizzazione nella Pagina principale.

se superata, attiva un allarme. Tale temperatura deve essere

superiore al valore di Alarm Low Set Point e inferiore al limite 2. Andare alla Pagina principale e impostare il set point

massimo dell intervallo operativo del sensore. statico.

Alarm Low Set Point definisce la temperatura minima che, se 3. Andare al menu Autotune PID (pagina Operations) e

superata, attiva un allarme. Tale temperatura deve essere infe- scegliere il canale da sintonizzare e il set PID in cui me-

riore al valore di Alarm High Set Point e superiore al limite mi- morizzare le impostazioni. Verr visualizzato un messag-

nimo dell intervallo operativo del sensore. gio sulla Pagina principale durante la sintonizzazione

SUGGERIMENTO: automatica. (La sintonizzazione automatica non pu es-

sere avviata durante l esecuzione di un profilo. Pu esse-

Pu essere utile dare agli allarmi nomi che identifichino le condizio-

re avviata solo in modalit a set point statico.)

ni di allarme. Vedere la pagina Setup.

4. A sintonizzazione completata, il controllore memorizzer i

Sblocco allarmi ed errori valori di regolazione ottimale nel set PID specificato.

In caso di condizione di allarme, viene visualizzato un messag- NOTA:

gio di allarme sulla Pagina principale (se questa opzione stata Durante la sintonizzazione automatica non possibile eseguire

impostata nella pagina Setup). Per annullarlo, portare il cursore profili, e le pagine Profiles e Operation del software non sono ac-

sul messaggio d allarme e premere il tasto di destra . cessibili.

Un messaggio pop-up confermer l eliminazione dell allarme e

la spia verr spenta.

Una volta corretta la condizione che genera l allarme o l errore, ATTENZIONE: Usare un set point di sintonizzazione au-

tornare al messaggio di allarme o di errore nella Pagina princi- tomatica che protegga il prodotto da eventuali danni

dovuti a sovra- e sottoelongazione durante le oscilla-

pale e premere di nuovo il tasto di destra. Un messaggio pop-

zioni di calibrazione. Se il prodotto sensibile, sceglie-

up confermer che l allarme e stato sbloccato.

re con molta cura il set point di sintonizzazione auto-

matica per evitare danni al prodotto.

Sintonizzazione automatica Per ulteriori informazioni sulla sintonizzazione automatica

e il controllo proporzionale, integrale e derivativo, vedere

il capitolo Caratteristiche.

In sintonizzazione automatica, il controllo seleziona auto-

maticamente i parametri PID per una gestione ottimale, ba-

Menu Edit PID

sati sulla risposta termica del sistema. Nella Serie F4 sono

disponibili cinque set di valori PID per ciascun canale del

controllo: i set da 1 a 5 per il canale 1 e i set da 6 a 10 per

Il menu Edit PID utile quando la sintonizzazione automati-

il canale 2. Sono presenti valori di PID predefiniti per tutti i

ca PID non fornisce una funzionalit adeguata. Ciascuno

set di PID, anche se tipicamente questi valori non permetto-

dei parametri PID pu essere regolato manualmente:

no un controllo ottimale. I valori PID possono essere cali-

brati automaticamente o manualmente. Alla fine della sinto- Proportional Band: definisce una banda di controllo PID in

nizzazione automatica, i valori PID vengono memorizzati gradi o unit arbitrarie. Valori bassi aumentano il guadagno,

nel menu Edit PID. il che diminuisce lo scostamento ma pu causare oscillazio-

ne. Aumentare la banda proporzionale per eliminare le

oscillazioni.

3.4 Operazioni Wa t l ow S e r i e F 4 S / D

Integral (Reset): definisce il tempo integrale in minuti per Per ulteriori informazioni sulla sintonizzazione manuale e

ciascuna ripetizione; definisce il reset in ripetizioni al minuto. sul controllo proporzionale, integrale e derivativo, vedere il

Vengono impostate ripetizioni al minuto se le unit di misura capitolo Caratteristiche.

sono USA, minuti per ripetizione se sono SI.

Copyright Aprile 2005 di Watlow, Inc., tutti i diritti riservati.

Come contattarci



Contact this candidate