MBDA Italia è l'azienda italiana che fa parte del gruppo multinazionale MBDA, leader mondiale nel settore dei sistemi missilistici
MBDA rappresenta il primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in grado di coprire l’intera gamma corrispondente alle attuali e future esigenze delle forze armate (terra, aria e mare).
All’interno della Direzione “Operations”, MBDA Italia SpA è alla ricerca di un “Mechanical Manufacturing Authority”.
Titolo di studio richiesto:
Diploma tecnico con specializzazione Meccanica con comprovata esperienza nel settore : > 5 anni
Esperienza professionale (indicare il tipo di esperienza richiesta e gli anni minimi e massimi di esperienza)
Conoscenza approfondita di lavorazioni per asportazione di truciolo (tornitura e fresatura ), elettroerosione, collaudi meccanici manuali ed automatici.
Conoscenza ed utilizzo di specifici applicativi quali: CATIAv5 (preferibile v6), Autocad.
Conoscenza di elementi di Metrologia e normative standard di riferimento
Conoscenza dei materiali e loro caratteristiche fisico-chimiche
Esperienza maturata di processi speciali quali saldatura, brasatura, e processi galvanici in generale è un requisito preferenziale ma non necessario.Rappresenta titolo preferenziale esperienza maturata in aziende di produzione meccaniche di precisione
Attività previste per il ruolo:
Durante la fase di set up linea di produzione/processi
Supporto tecnico al responsabile gerarchico per
ipotesi attribuzione a centri lavoro make
stima carichi e stima costo (ore uomo/ore macchina)
Set up processo
partendo dalla documentazione prototipica o di produzione, metodizzare il processo di lavorazione e collaudo realizzando il ciclo di lavoro più appropriato, preventivare i tempi ed i costi di realizzazione, progettare o specificare le attrezzature necessarie, definire le liste utensili, sviluppare i part program direttamente in ambiente CATIA,definire i metodi e criteri di collaudo, e redigere il Manufacturing data package
Durante la fase di produzione di serie
Supportare le linee di produzione per la gestione delle non conformità mediante
Definizione delle azioni di recupero (ove applicabile)
Analisi ed identificazione delle cause radice
Definizione delle azioni correttive;
Identificare metodi, procedure e strumenti differenti e/o innovativi con l’obiettivo di migliorare i processi produttivi intervenendo sulla riduzione dei costi di produzione, dei lead time e costi di non qualità
Valutazione delle richieste di variante, proposte tecniche e relativa pianificazione/preventivazione
Competenze Professionali:
Lettura ed interpretrazione del disegno meccanico
tecnologie meccaniche per asportazione di truciolo
programmazione macchine utensili CAD/CAM
Utilizzo fluente di OFFICE
Utilizzo fluente di CATIA V5/V6
Utilizzo fluente di AUTOCAD
Conoscenze linguistiche:
NA
Competenze organizzative/Soft skills:
Team working
Problem Solving
R27959